Sabato 13 giugno alle ore 21:30 Luca Barbi (chitarra) e Daniele goldoni (voce, flauto, chitarra) saranno in concerto a “La Notte magica) a Grazie di Curtatone
Sabato 13 giugno alle ore 21:30 Luca Barbi (chitarra) e Daniele goldoni (voce, flauto, chitarra) saranno in concerto a “La Notte magica) a Grazie di Curtatone
Mercoledì 10 giugno presso la Scuola dell’infanzia di San Matteo delle Chiaviche festa finale del laboratorio Masticando Musica e Parole.
Daniele Goldoni proporrà per i bambini e i genitori un piccolo grande viaggio in suoni e storie fatto di fiabe, giochi e canzoni per sperimentarsi piccoli alchimisti di musica.
Le storie e le canzoni sono composizioni originali di Daniele Goldoni
Domenica 7 giungo alle 16:30 in occasione della undicesima festa dell’Isola Boscone Daniele Goldoni porterà in scena Fiabe da assaggiare, spettacolo di storie, canzoni e fantasia.
Lunedì 25 maggio alle ore 20:30 Daniele Goldoni porterà in scena Masticando Musica e Parole presso la scuola dell’infanzia di Brescello.
Lo spettacolo/laboratorio di Daniele Goldoni coinvolgerà i bambini, le maestre e i genitori in canzoni, fiabe e giochi alla scoperta di suoni, personaggi fantastici e storie incredibili.
Sabato 9 maggio 2015 alle ore 12:30 si terrà presso la Scuola Primaria Martiri di Belfiore di Mantova il saggio finale del laboratorio Musica per Mano.
Il percorso, tenuto da Daniele Goldoni, ha visto impegnati gli alunni di quinta A e B in un viaggio nella musica e nello studio del flauto dolce.
DOMENICA 26 aprile 2015 nell’ambito del “BIG Day/ XII Festa della Palude” , Festa delle Oasi e Riserve LIPU in occasione del 50° anniversario LIPU presso la RISERVA NATURALE “PALUDI DI OSTIGLIA” Daniele Goldoni proporrà “FIABE DA ASSAGGIARE”.
Un Paese Cantato – Auditorium di Poggio Rusco giovedì 23 aprile ore 21:00 (ingresso gratuito)
Recital di Daniele Goldoni
con:
Luca Barbi (chitarra)
Marco Gennari (basso)
Nicola Martinelli (percussioni) Roberto Rossi (fiati)
Daniele Goldoni (chitarra, voce, flauto)
Commissionato dall’ANPI “Ugo Roncada” e promosso da Amministrazione Provinciale di Mantova – Assessorato alla Cultura, Fondazione Innovarte di Poggio Rusco, Istituto Mantovano di storia Moderna e Contemporanea, Fondazione – Museo Fratelli Cervi e Consorzio Oltrepò Mantovano, questo recital di Daniele Goldoni ripercorre 70 anni di Resistenza nel nostro paese.
In un viaggio attraverso la canzone popolare e la canzone d’autore rivivono gli ideali che hanno mosso l’esperienza umana e civica dalla lotta partigiana alla ricerca della libertà nella costruzione di una società più giusta.
Lo spettacolo è il frutto di due anni di ricerca e lavoro svolti insieme alla Direzione del progetto (Prof. Giovanni Perrino e Prof. Giovanni Lotti) e al Comitato Scientifico (Prof. Maurizio Bertolotti Prof. Giancorrado Barozzi Prof. Marida Brignani Dott. Luigi Benevelli)
Un Paese Cantato – Auditorium di Poggio Rusco giovedì 23 aprile ore 21:00 (ingresso gratuito)
Recital di Daniele Goldoni
con:
Luca Barbi (chitarra)
Marco Gennari (basso)
Nicola Martinelli (percussioni) Roberto Rossi (fiati)
Daniele Goldoni (chitarra, voce, flauto)
Commissionato dall’ANPI “Ugo Roncada” e promosso da Amministrazione Provinciale di Mantova – Assessorato alla Cultura, Fondazione Innovarte di Poggio Rusco, Istituto Mantovano di storia Moderna e Contemporanea, Fondazione – Museo Fratelli Cervi e Consorzio Oltrepò Mantovano, questo recital di Daniele Goldoni ripercorre 70 anni di Resistenza nel nostro paese.
In un viaggio attraverso la canzone popolare e la canzone d’autore rivivono gli ideali che hanno mosso l’esperienza umana e civica dalla lotta partigiana alla ricerca della libertà nella costruzione di una società più giusta.
Lo spettacolo è il frutto di due anni di ricerca e lavoro svolti insieme alla Direzione del progetto (Prof. Giovanni Perrino e Prof. Giovanni Lotti) e al Comitato Scientifico (Prof. Maurizio Bertolotti Prof. Giancorrado Barozzi Prof. Marida Brignani Dott. Luigi Benevelli)
Domenica 12 ottobre alle 17:30 presso il Mulino Bianchini di Marmirolo verrà presentato il libro di Fabio Veneri “Mantova Beat & Bit”.
La presentazione sarà accompagnata dal concerto di Daniele Goldoni.
Esce per Sometti Editoriale “Mantova Beat & Bit”, il nuovo libro di Fabio Veneri. Il tema della creatività giovanile nelle terre di Mantova è il cuore di questo libro che raccoglie le storie di tanti creativi mantovani dagli anni sessanta a oggi. Tra le altre vengono raccontate le vicende di Daniele Goldoni, Fredón, Gianni Dall’Aglio, Patrizio Roversi, Giorgio Montorio, Wainer Mazza, Amedeo Savioli, Giorgio Signoretti, Giancorrado Barozzi, Luca Bonaffini, Elia Scanavini, Giorgio Gabrielli, Davide Bregola, Paolo Barbieri, Max Boschini, Alessandro Sanna, Dino Fumaretto/Elia Billoni e Valentina Sforzini.
Sabato 4 ottobre alle 21 presso il teatro di Gonzaga Daniele Goldoni si esibirà all’interno della rassegna Radici/Roots, un viaggio nella musica popolare promosso dal Consorzio Oltrepò Mantovano.
Seguimi sui Solcial