Da febbraio inizia presso la Scuola Primaria di Libiola il laboratorio musicale Musica per mano, in cui Daniele Goldoni accompagnerà i bambini in un mondo di suoni, storie, canzoni e sorprese. Per giocare insieme con la musica.
Da febbraio inizia presso la Scuola Primaria di Libiola il laboratorio musicale Musica per mano, in cui Daniele Goldoni accompagnerà i bambini in un mondo di suoni, storie, canzoni e sorprese. Per giocare insieme con la musica.
Storie con le ali a Cagliari. Daniele Goldoni arriva in Sardegna con un piccolo tour di due concerti.
Dopo le tappe in Brianza, in Trentino, a Novara, sul Lago Maggiore e a Napoli il tour Storie con le ali arriva il 9 febbraio alle 13 presso il Centro Culturale Asce Sardegna
Questo concerto è un vero e proprio laboratorio di comunità. Daniele Goldoni racconta in musica e parole le storie di persone, di luoghi, di vite che hanno ancora bisogno di costruire insieme un orizzonte condiviso. Al contempo questo viaggio narrativo è anche l’occasione per i partecipanti di raccontarsi e di condividere la propria idea di comunità. Le storie raccolte nelle varie tappe del tour divengono canzoni e racconti che poi Daniele propone al pubblico nelle tappe successive divenendo così un Work in Progress continuo.
In questo viaggio in Sardegna Daniele Goldoni sarà accompagnato dal cantautore Andrea Andrillo
che introdurrà i concerti con la sua musica e le sue parole.
Martedì 28 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, Daniele Goldoni presenterà presso il Teatro di Gonzaga “Voci dal Profondo Inferno, storie e canti di deportati”.
Con
Massimo Minotti (chitarra, laud)
Daniele Goldoni (chitarra, flauto, voce)
Dal 20 gennaio Daniele Goldoni proporrà ai bambini del Nido Mago Merlino di Mantova un viaggio nella musica fatto di storie, canzoni, giochi, sorprese e divertimento. Per scoprire quanta musica c’è attorno a noi e quanta ne possiamo creare con la nostra fantasia.
Sabato 18 gennaio Daniele Goldoni proporrà all’interno dell’open day della Scuola Primaria di San Giacomo delle Segnate il laboratorio Musica per mano. I bambini scopriranno quanta musica c’è nella nostra vita di ogni giorno e suoneranno insieme diversi strumenti musicali.
Dal 16 gennaio Daniele Goldoni proporrà presso al Scuola dell’Infanzia Marchi un viaggio attraverso musica, storie, giochi, canzoni. In questo percorso i bambini diventeranno piccoli alchimisti musicali.
Dal 14 gennaio Daniele Goldoni condurrà i bambini della Scuola Primaria di Quingentole in un viaggio attraverso storie, canzoni, strumenti e suoni.
Dal 2 al 5 gennaio Daniele Goldoni presenterà presso la Biblioteca di Quistello “Il suono segreto delle cose”, laboratorio musicale futurista. Attraverso un viaggio fatto di storie e canzoni scopriremo il suono segreto degli oggetti di uso comune e quanta musica ci sia attorno a noi nella nostra vita quotidiana. Per bambini di 4 e 5 anni.
Lunedì 02 dicembre Daniele Goldoni accompagnerà i bambini della Scuola Primaria di Libiola in un viaggio fatto di suoni, canzoni, storie, giochi musicali.
Daniele Goldoni approda al Brevi Residenze Artistiche di Comunità e Territori con “Tutto Scorre”, laboratorio narrativo di comunità.
Durante la sua residenza Daniele Goldoni ricostruirà la storia del Circolo Wood attraverso i racconti di chi lo frequenta e lo abita. Tutto ciò sarà riconsegnato alla comunità di Arona in uno spettacolo di canzoni e narrazione.
Il Wood, che in passato era una casa del popolo, oltre ad ospitare le B.R.A.C.T. è ricco di attività e servizi per la comunità come la mensa solidale. È stato quindi naturale trovare una connessione con la ricerca artistica di Daniele, secondo il quale l’importanza dell’impegno condiviso e il sentire collettivo sono ancora un sentiero possibile per una società più equa e giusta.
Seguimi sui Solcial