Home

On the Road Tour 2023 (Brescia)

Nessun commento concerto Eventi Nelle scuole

Da settembre a novembre 2023, Daniele Goldoni porterà in tour lo spettacolo di teatro canzone “On the road”. Realizzato su commissione per il Lions Club -distretto 108 Ib2. Lo spettacolo mira a sensibilizzare in merito alla tematica della sicurezza stradale. Per scrivere il monologo e le canzoni, Daniele ha intervistato familiari di vittime di incidenti stradali, legando le loro storie a quelle di due ragazzi come tanti, le cui vite si incrociano a quelle di queste persone. On the road racconta dell’adolescenza, della ricerca del proprio posto nel mondo, della necessità di vedere i giovani non come cittadini di domani, bensì come cittadini di oggi: un invito a costruire una società diversa, che parta dalla connessione alla vita, alle gioie e ai dolori altrui. Per cercare un orizzonte realmente condiviso.
Un ringraziamento speciale a Tiziana Pasini, Antonio Savoldi, Roberto Merli e l’associazione CONdividere la Strada della vita per il loro prezioso aiuto.

– 21 Settembre: Teatro di Roncadelle (BS) ore 20:30

10 Novembre: Teatro di Sarezzo (BS) – doppio spettacolo ore 9 e ore 20:30

17 Novembre: Teatro di Ospitaletto (BS) – ore 20:30

GiovaniVoci a Casalmaggiore

Nessun commento concerto Eventi Laboratori Socio Culturali Laboratorio Nelle scuole PROGETTI

Si conclude il progetto GiovaniVoci, che per tre mesi ha coinvolto i giovani di Casalmaggiore in laboratori di produzione musicale, fotografici e di produzione audiovisiva tenuti da Daniele Goldoni.

Questa iniziativa si inserisce nel Progetto di espressività giovanile che il Comune di Casalmaggiore promuove nell’ambito del Bando “E-State e +Insieme” e prevede l’organizzazione di laboratori pomeridiani rivolti ai preadolescenti.

On The Road a Brescia

Nessun commento concerto Eventi Nelle scuole

Il 23 marzo Daniele Goldoni presenterà ai ragazzi e alle ragazze dell’Istituto Abba-Bovini di Brescia lo spettacolo di teatro canzone “On the road”. Realizzato su commissione per il Lions Club -distretto 108 Ib2. Lo spettacolo mira sensibilizzare gli studenti delle scuole secondarie in merito alla tematica della sicurezza stradale. Per scrivere il monologo e le canzoni, Daniele ha intervistato familiari di vittime di incidenti stradali, legando le loro storie a quelle di due ragazzi come tanti, le cui vite si incrociano a quelle di queste persone. On the road racconta dell’adolescenza, della ricerca del proprio posto nel mondo, della necessità di vedere i giovani non come cittadini di domani, bensì come cittadini di oggi: un invito a costruire una società diversa, che parta dalla connessione alla vita, alle gioie e ai dolori altrui. Per cercare un orizzonte realmente condiviso.
Un ringraziamento speciale a Tiziana Pasini, Antonio Savoldi, Roberto Merli e l’associazione CONdividere la Strada della vita per il loro prezioso aiuto.

Fiabe da assaggiare alle Scuole dell’Infanzia del Comune di Borgo Virgilio

Nessun commento concerto Fiabe Nelle scuole

In vista delle feste natalizie il Comune di Borgo Virgilio offre a tutte le Scuole dell’Infanzia lo spettacolo di storie e musiche di Daniele Goldoni. Durante l’ultima settimana di scuola, Daniele Goldoni porterà in ogni scuola dell’Istituto Comprensivo i personaggi delle sue “Fiabe da assaggiare”.

Suoni, sapori e creature fantastiche si sposano in una narrazione musicata di fiabe che incantano gli occhi e la fantasia. Le fiabe, orginali, sono scritte e musicate, recitate e cantate da Daniele Goldoni

“La voce dei ragazzi e delle ragazze” – Laboratorio di Ricerca/Azione sulla aggregazione giovanile.

Nessun commento Laboratori Socio Culturali Laboratorio Nelle scuole PROGETTI

Nel mese di dicembre Daniele Goldoni incontrerà 350 ragazzi della Scuola Secondaria di Casalmaggiore per co-costruire insieme i laboratori espressivi a loro rivolti.
Saranno scelte insieme le modalità espressive, gli argomenti, l’organizzazione e la logistica, gli orari e i giorni in una logica di condivisione e di corresponsabilità.

Questa iniziativa si inserisce nel Progetto di espressività giovanile che il Comune di Casalmaggiore promuove nell’ambito del Bando “E-State e +Insieme” e prevede l’organizzazione di laboratori pomeridiani rivolti ai preadolescenti.

Voci dalla Shoah alla Biblioteca Borges di Bologna

Nessun commento concerto Eventi Nelle scuole

Attraverso i canti dei deportati, il racconto della storia degli uomini che li hanno scritti, delle condizioni in cui hanno vissuto e troppo spesso sono morti.
Storie dei ghetti, dei lager e del viaggio che le canzoni hanno compiuto attraverso l’Europa occupata, spesso superando le barriere del filo spinato.
Spettacolo per i ragazzi delle Scuole Secondarie di Primo Grado, promosso da biblioNOI Associazione MondoDonna Onlus

11 aprile, presso la Biblioteca Jorge Luis Borges di Bologna. Spettacolo riservato alle scolaresche