Domenica 4 luglio Daniele Goldoni presenterà alla Casa dei Popoli di Arona “Parole di Popolo, piccolo canzoniere resistente”.
Domenica 4 luglio Daniele Goldoni presenterà alla Casa dei Popoli di Arona “Parole di Popolo, piccolo canzoniere resistente”.
Venerdì 02 luglio alle 16:30, Daniele Goldoni sarà alla Casa dei Popoli di Arona con le sue fiabe e la sua musica per i bambini di tutte le età. Ultima tappa del percorso Sentiero Protetto.
In occasione delle celebrazioni per la Festa dei Lavoratori, l’Istituto Alcide Cervi promuove “Primo Maggio a Casa Cervi”, rassegna in streaming di musica, teatro, riflessione e approfondimento. A Daniele Goldoni è affidato lo spazio musicale con “Parole di Popolo, piccolo canzoniere resistente”, di cui verranno proposti i canti legati al lavoro, eseguiti nelle stanze di Casa Cervi. info https://www.istitutocervi.it/2021/04/30/1-maggio-con-casa-cervi/
Sabato 20 marzo alle 17:30, Daniele Goldoni presenterà “L’albero del pane” all’interno di “Letture diverse”, la rassegna di laboratori e letture a distanza di BiblioNOI, la biblioteca di MondoDonna ONLUS. Storie e canzoni, musica e pensieri, giganti e pagliacci, streghe e leoni parlanti. Durante la diretta Facebook, musica e parole racconteranno una comunità: la nostra. link per la diretta: https://fb.me/e/1EhpE1anm
Co-Ideare è un progetto che attraverso laboratori, esperienze, eventi mira a promuovere legami di comunità nel territorio Casalasco e Viadanese. In questo contesto Daniele Goldoni presenta ai grandi e piccini tre laboratori: Storie con le ali: bambini, ragazzi, insegnanti e genitori diventano cacciatori di storie per ri-conoscersi nella propria comunità. La canzone di classe: scrivere una canzone può essere una buona palestra di cooperazione. L’officina delle storie: laboratorio per genitori (o nonni), in cui impariamo a scrivere una storia per, ma sopratutto con, i nostri bimbi.
L’ Istituto Alcide Cervi si prepara alla celebrazione del 77° anniversario dalla fucilazione dei Sette Fratelli Cervi e del compagno Quarto Camurri, avvenuta presso il Poligono di Tiro di Reggio Emilia il 28 dicembre 1943. La situazione di emergenza Covid ha imposto delle celebrazioni a distanza alle quali non potranno prendere parte tutti gli amici di Casa Cervi. Ma il calore e la condivisione, in questa giornata così importante, saranno gli stessi: tutti gli interventi e i contenuti multimediali saranno infatti trasmessi in diretta attraverso i canali social, YouTube e il sito ufficiale dell’Istituto. All’interno della rassegna, il 26 dicembre,[…]
Dal 3 al 18 ottobre Daniele Goldoni parteciperà alla grande avventura di Sentiero ProTetto. Una percorso tra i sentieri della Resistenza tra Arona e Genova. 300 km di camminata in quattordici tappe tra le Langhe di Fenoglio e Pertini fino a giungere al mare della Liguria e alla comunità di Don Andrea Gallo. Ad ogni tappa l’incontro con le persone, con le varie sezioni ANPI, il racconto (e il raccolto) delle storie di Resistenza e, alla sera, un concerto di Daniele Goldoni. Quattro viandanti in cammino per cercare di coltivare un sogno: dare un nuovo tetto alla Casa del Popolo[…]
Il 9 luglio alle 21:30 Daniele Goldoni presenterà Pietra su Pietra, una storia di cooperazione all’interno del programma del prestigioso Festival Teatrale di Resistenza promosso dal Museo Cervi. Scritto, diretto e interpretato da Daniele Goldoni, tratto dal libro “Una storia di cooperazione” di Francesca Naboni, Pietra su Pietra racconta la vera storia della Cooperativa Edificatrice di Muggiò. Quattro generazioni raccontano in una sola voce un secolo della vita di una famiglia, di un paese, di una cooperativa, di una nazione. Una storia, vera e individuale, quella della Cooperativa Edificatrice di Muggiò, emblematica della storia del movimento cooperativo, diventa fatto collettivo[…]
Seguimi sui Solcial