Mercoledì 22 maggio, presso la Scuola Primaria di Serravalle, evento conclusivo del laboratorio musicale Masticando Musica e Parole.
Mercoledì 22 maggio, presso la Scuola Primaria di Serravalle, evento conclusivo del laboratorio musicale Masticando Musica e Parole.
Giovedì 30 maggio alle 16:30 Daniele Goldoni, nell’ambito della festa di fine anno del Nido Infanzia Crescere di Viadana, presenterà “Fiabe da assaggiare”, spettacolo di storie e canzoni per i bambini di ogni età.
Domenica 26 maggio alle 16:30 Daniele Goldoni, presso il parco giochi in Strada Quarta San Lazzaro (Parma), presenterà “Fiabe da assaggiare”, spettacolo di storie e canzoni per i bambini di ogni età. Lo spettacolo si inserisce nell’ambito della Festa di Primavera organizzata dalla Cooperativa La Bula.
Un Paese Cantato a Borgo Mantovano. Il 30/04/19 alle 21 nel Teatro di Revere Daniele Goldoni presenterà Un Paese Cantato. Con Massimo Minotti (chitarre), Marco Gennari (basso), Nicola Martinelli (batteria).
Giovedì 25 aprile 2019 alle ore 20 presso l’Arci Casbah Club di Pegognaga (MN) Daniele Goldoni presenterà il concerto Parole di Popolo (Piccolo Canzoniere Resistente).
Laboratorio narrativo musicale “Masticando Musica e Parole” al Nido e Scola dell’Infanzia Marchi di Parma. Da marzo Daniele Goldoni condurrà le bambine e i bambini in un percorso fatto di canzoni, storie e sorprese per diventare insieme dei piccoli alchimisti di suoni e di parole.
Laboratorio narrativo musicale “Masticando Musica e Parole” al Nido Crescere di Viadana. Da marzo Daniele Goldoni condurrà le bambine e i bambini in un percorso fatto di canzoni, storie e sorprese per diventare insieme dei piccoli alchimisti di suoni e di parole.
Venerdì 25 gennaio alle ore 21, in occasione delle celebrazioni per la Giornata della Memoria in ricordo delle vittime della Shoah, Daniele Goldoni presenterà presso il Cinema Teatro Lux di Quistello lo spettacolo “Voci dal profondo inferno, canti e storie di deportati”. Sarà accompagnato da Flavio Spotti (percussioni) e Massimo Minotti (chitarra e laud). Daniele Goldoni attraverso i canti dei deportati racconta la storia degli uomini che li hanno scritti, delle condizioni in cui hanno vissuto e troppo spesso sono morti. Storie dei ghetti, dei lager e del viaggio che le canzoni hanno compiuto attraverso l’Europa occupata spesso superando le[…]
Seguimi sui Solcial